L’ultima copertina dell’Espresso è, una volta ancora, dedicata al papa e alla sua «rivoluzione che non si ferma». Una volta ancora, al netto della retorica, non si comprende quali sarebbero le sue mosse «rivoluzionarie». A quanto si legge, pare che si limitino alla creazione di nuovi porporati a lui fedeli, in piena continuità con un millennio di nomine cardinalizie. Anche Fabrizio d’Esposito del Fatto Quotidiano è sulla stessa lunghezza d’onda: Il papa continua la rivoluzione contro la Curia romana. Vien… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Dicembre 4, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 23: Matteo Renzi appoggia il cardinale Zuppi sull’8×1000
- Cinque anni di banca dati ministeriale “Dat” alla mano
- Buone novelle laiche
- Le ingerenze di Zuppi sull’8×1000
- La clericalata della settimana, 22: il governo Meloni non aderisce alla lettera Ue per la difesa dei diritti lgbt in Ungheria
- Il lato positivo