L’ultima copertina dell’Espresso è, una volta ancora, dedicata al papa e alla sua «rivoluzione che non si ferma». Una volta ancora, al netto della retorica, non si comprende quali sarebbero le sue mosse «rivoluzionarie». A quanto si legge, pare che si limitino alla creazione di nuovi porporati a lui fedeli, in piena continuità con un millennio di nomine cardinalizie. Anche Fabrizio d’Esposito del Fatto Quotidiano è sulla stessa lunghezza d’onda: Il papa continua la rivoluzione contro la Curia romana. Vien… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Dicembre 4, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Lo sport è una fucina di pseudoscienza?
- Buona Festa della Repubblica
- Otto per mille allo Stato, la pubblicità che non vedremo
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane
- Panico morale e “think of the children argument”: parliamone