La Corte di Giustizia dell’Unione europea ha stabilito, nei giorni scorsi, che gli stati che ne fanno parte possono imporre alle confessioni religiose di adeguarsi alle leggi generali in materia di macellazione animale. Nel 2017, infatti, la regione belga delle Fiandre aveva approvato un decreto che vietava di uccidere animali non precedentemente storditi, al fine di minimizzare la loro sofferenza. Contro il provvedimento avevano presentato ricorso associazioni ebraiche e islamiche, le cui dottrine esigono invece di uccidere l’animale ancora cosciente,… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Dicembre 20, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La passione del ministro Valditara per la scuola paritaria
- La clericalata della settimana, 49: la Regione Lazio premia i presepi a scuola
- Il dissoluto devoto
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 48: l’Arma dei Carabinieri festeggia la Virgo Fidelis
- Come ha fatto il reggiseno a diventare un simbolo politico?