La Corte di Giustizia dell’Unione europea ha stabilito, nei giorni scorsi, che gli stati che ne fanno parte possono imporre alle confessioni religiose di adeguarsi alle leggi generali in materia di macellazione animale. Nel 2017, infatti, la regione belga delle Fiandre aveva approvato un decreto che vietava di uccidere animali non precedentemente storditi, al fine di minimizzare la loro sofferenza. Contro il provvedimento avevano presentato ricorso associazioni ebraiche e islamiche, le cui dottrine esigono invece di uccidere l’animale ancora cosciente,… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Dicembre 20, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale
- Figli di un kami minore