La Corte di Giustizia dell’Unione europea ha stabilito, nei giorni scorsi, che gli stati che ne fanno parte possono imporre alle confessioni religiose di adeguarsi alle leggi generali in materia di macellazione animale. Nel 2017, infatti, la regione belga delle Fiandre aveva approvato un decreto che vietava di uccidere animali non precedentemente storditi, al fine di minimizzare la loro sofferenza. Contro il provvedimento avevano presentato ricorso associazioni ebraiche e islamiche, le cui dottrine esigono invece di uccidere l’animale ancora cosciente,… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Dicembre 20, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Conte bis: briciole di laicità, regresso alle porte
- Pensieri umanisti sul coronavirus
- Libertà per Zara Kay
- La difesa della libertà di scelta in tutti campi dell’agire. Intervista a Giovanni Fornero
- Sponsorizzare la sovrappopolazione? Ci aspetta un futuro di soli venerdì neri
- Chiese, donne, bingo e democrazia