Come è cambiato il matrimonio negli ultimi decenni in Italia? Ne parla Federica Renzoni nell’ultimo numero di Nessun Dogma. Per leggere la rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Era il 2018 quando un report Istat ci informava che, per la prima volta in Italia, i matrimoni civili avevano superato quelli religiosi. In quell’anno infatti il 50,1% dei matrimoni è stato celebrato con rito civile, una percentuale destinata a crescere e un dato che più di ogni altra… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Dicembre 29, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza