Quando si affronta il tema dell’esistenza di Dio fra i due opposti e netti schieramenti di atei e teisti viene spesso a forza e quasi sempre da altri collocata e subito dimenticata in un ambiguo spazio mediano la posizione dell’agnostico. Tacciato da altrettanto spesso ambo le parti di ignavia, di incapacità o di mancante coraggio, parrebbe essere filosoficamente e antropologicamente quasi il riflesso della propria posizione di indifferenza. Non manca però una certa iconografia classica che vede l’agnostico anche in… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: mercoledì, Gennaio 6, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- L’attacco al diritto di abortire
- La clericalata della settimana, 3: il ministro dell’Istruzione vuole lo studio della Bibbia anche fuori dall’IRC
- Preti in galera. La laicità all’italiana dietro le sbarre
- La clericalata della settimana, 2: la Marina militare trasforma la nave Amerigo Vespucci in una chiesa
- Le mani sulla città
- La clericalata della settimana, 1: la Regione Sicilia stanzia 5 milioni di euro a favore della Chiesa cattolica