Anche il Corriere della Sera in questi anni ha offerto acriticamente grande spazio alle dichiarazioni papali. Non si può dunque non leggere ora con qualche interesse uno dei suoi più autorevoli editorialisti mettere in dubbio il millantato “indirizzo audacemente innovativo” o “addirittura rivoluzionario” dell’attuale pontificato. Benché a chiunque non fosse ottenebrato dal fanatismo sia stato da subito evidente come la Chiesa di Bergoglio continuasse piuttosto a essere banalmente conservatrice o addirittura reazionaria, anche e soprattutto rispetto all’affermazione (negli ultimi decenni,… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Gennaio 12, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Bologna e il crollo dei matrimoni in chiesa
- Oltre le identità, per la convivenza
- Politica e religione negli Usa: cosa possiamo aspettarci da Joe Biden
- La regressione confessionalista della scuola (e della sinistra) belga
- Il discutibile interesse della destra per i minori
- Ora all’università si insegna anche la storia dell’omosessualità