In Francia i segni “ostentatori” di matrice religiosa sono stati vietati a scuola già dal 2004, dopo l’approfondito (e profetico) lavoro dell’autorevole commissione Stasi che aveva messo in guardia dalle spinte centrifughe dei gruppi integralisti e dalle divisioni causate nelle classi. Nel vicino Belgio invece, con la riapertura delle scuole, in molti istituti superiori sarà consentito portarli. Un passo indietro in termini di laicità e di contenimento dell’integralismo che di fatto asseconda le componenti isolazioniste e identitarie, ma viene spacciato… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Gennaio 21, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Oltre la monogamia
- La clericalata della settimana, 32: per Giorgia Meloni (FdI) “Dio, Patria e famiglia” è un “manifesto d’amore”
- Dungeons & Damanhur: quanto è profonda la “città-stato” new age?
- Esce il n. 4/2022 della rivista Nessun Dogma: tra ora di religione, laicità in Africa e aborto a rischio negli Usa
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 31: la Procura di Crotone contro un prete che “offende” la religione cattolica