Non si leggono spesso cose del genere. Di punto in bianco il Guardian ha tratteggiato brevi profili di una manciata di persone non religiose che parlano di come trovano un senso nelle proprie vite senza dio. Giusto per dare un’occhiata ad alcuni estratti: Ci ho messo quasi tre decenni a lasciare la chiesa. Quando sono diventata non religiosa, la prima cosa che ho fatto è stata cercare altre persone di colore che avevano avuto la stessa esperienza. La gente ti… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: mercoledì, Gennaio 27, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela
- Scampanio “selvaggio”: alcune storie di cittadini che si sono rivolti allo sportello SOS Laicità
- La clericalata della settimana, 3: il commissario straordinario di Catania evacua i residenti per i botti di sant’Agata
- La religione come strumento di propaganda politica. Il caso dell’Ungheria
- La clericalata della settimana, 2: laicità “a mezz’asta” per il papa emerito