Non si leggono spesso cose del genere. Di punto in bianco il Guardian ha tratteggiato brevi profili di una manciata di persone non religiose che parlano di come trovano un senso nelle proprie vite senza dio. Giusto per dare un’occhiata ad alcuni estratti: Ci ho messo quasi tre decenni a lasciare la chiesa. Quando sono diventata non religiosa, la prima cosa che ho fatto è stata cercare altre persone di colore che avevano avuto la stessa esperienza. La gente ti… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: mercoledì, Gennaio 27, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Quello che racconta di noi la pandemia
- Una laicità “minimalista” non può durare a lungo
- Crocifissione al Festival di Sanremo?
- USA: un database per il confronto di fiction e realtà sul tema dell’aborto
- La laicità (in Svizzera) è rimasta offesa
- Asterisco e schwa: da una lingua ‘premurosa’ scaturisce una società inclusiva?