In Turchia si riacutizza il conflitto tra laici e islamisti. Con questi ultimi da anni ormai al potere e avidi di posizioni, per piazzare uomini fidati in tutte le istituzioni. L’obiettivo è smantellare la tradizionale laicità turca imposta da Ataturk, ma non solo. A farne le spese, in questa pesca a strascico, tutta una serie di diritti e libertà, come sanno bene le componenti non allineate all’islam più conservatore. Un mese fa il governo di Erdogan ha nominato il nuovo… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Febbraio 4, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione
- XIV Congresso nazionale Uaar