In Turchia si riacutizza il conflitto tra laici e islamisti. Con questi ultimi da anni ormai al potere e avidi di posizioni, per piazzare uomini fidati in tutte le istituzioni. L’obiettivo è smantellare la tradizionale laicità turca imposta da Ataturk, ma non solo. A farne le spese, in questa pesca a strascico, tutta una serie di diritti e libertà, come sanno bene le componenti non allineate all’islam più conservatore. Un mese fa il governo di Erdogan ha nominato il nuovo… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Febbraio 4, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- 8×1000, un altro miliardo alla Chiesa
- La clericalata della settimana, 28: il ministro Urso discute con i vescovi dell’ex Ilva
- Conclave: quando il trono di Pietro diventa una puntata di House of Cards (con più incenso)
- La clericalata della settimana, 27: la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in udienza in Vaticano
- L’apostasia silenziosa dell’Italia clericale
- Fuga dalla religione – e dal clericalismo – sul n. 3/2025 della rivista Nessun Dogma