Tra passi avanti e arretramenti (anche a causa della pandemia) prosegue la lotta alle mutilazioni genitali femminili, cui è dedicata l’odierna Giornata internazionale dell’Onu. Se vogliamo eradicare il fenomeno entro questo decennio, come previsto dall’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile, è necessario il lavoro congiunto di tutti. Abida, Zahra e Khadija. Sono i nomi di tre sopravvissute alle mutilazioni genitali femminili (mgf), tre donne della regione degli Afar, in Etiopia, che il Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (Unfpa)… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: sabato, Febbraio 6, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 32: per Giorgia Meloni (FdI) “Dio, Patria e famiglia” è un “manifesto d’amore”
- Dungeons & Damanhur: quanto è profonda la “città-stato” new age?
- Esce il n. 4/2022 della rivista Nessun Dogma: tra ora di religione, laicità in Africa e aborto a rischio negli Usa
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 31: la Procura di Crotone contro un prete che “offende” la religione cattolica
- La fede nell’istruzione