Tra passi avanti e arretramenti (anche a causa della pandemia) prosegue la lotta alle mutilazioni genitali femminili, cui è dedicata l’odierna Giornata internazionale dell’Onu. Se vogliamo eradicare il fenomeno entro questo decennio, come previsto dall’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile, è necessario il lavoro congiunto di tutti. Abida, Zahra e Khadija. Sono i nomi di tre sopravvissute alle mutilazioni genitali femminili (mgf), tre donne della regione degli Afar, in Etiopia, che il Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (Unfpa)… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: sabato, Febbraio 6, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Il premio laurea Uaar arriva alla diciannovesima edizione!
- La rielezione (e la reazione) di Trump sul n. 2/2025 della rivista Nessun Dogma
- L’Italia si ferma, il Giubileo continua a correre
- La clericalata della settimana, 16: l’Ospedale di Varese “ospita” una reliquia di papa Giovanni Paolo II
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc