Negli atenei italiani trovano sempre più spazio iniziative che suscitano timori sulla qualità del sapere accademico. Ma gli studenti cominciano a criticarle. A partire da Bologna. Sul n. 1/2020 della rivista Nessun Dogma Matteo Tonazzo ha raccolto la testimonianza di Tommaso Di Mambro, studente di biologia e membro del senato accademico dell’Università di Bologna. Per leggere tutti i numeri della rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Le università italiane sono ancora custodi della conoscenza e del raziocinio? Probabilmente… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Febbraio 9, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione
- XIV Congresso nazionale Uaar