Negli atenei italiani trovano sempre più spazio iniziative che suscitano timori sulla qualità del sapere accademico. Ma gli studenti cominciano a criticarle. A partire da Bologna. Sul n. 1/2020 della rivista Nessun Dogma Matteo Tonazzo ha raccolto la testimonianza di Tommaso Di Mambro, studente di biologia e membro del senato accademico dell’Università di Bologna. Per leggere tutti i numeri della rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Le università italiane sono ancora custodi della conoscenza e del raziocinio? Probabilmente… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Febbraio 9, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La laicità (in Svizzera) è rimasta offesa
- Asterisco e schwa: da una lingua ‘premurosa’ scaturisce una società inclusiva?
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 9: consiglieri regionali FdI delle Marche aiutano le sole famiglie “naturali”
- Non mettiamoci una croce sopra!
- Quelle relazioni pericolose tra la sinistra e l’islam