Negli atenei italiani trovano sempre più spazio iniziative che suscitano timori sulla qualità del sapere accademico. Ma gli studenti cominciano a criticarle. A partire da Bologna. Sul n. 1/2020 della rivista Nessun Dogma Matteo Tonazzo ha raccolto la testimonianza di Tommaso Di Mambro, studente di biologia e membro del senato accademico dell’Università di Bologna. Per leggere tutti i numeri della rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Le università italiane sono ancora custodi della conoscenza e del raziocinio? Probabilmente… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Febbraio 9, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Panico morale e “think of the children argument”: parliamone
- Dalla parte degli alunni di Lorenzo Milani
- A dieci anni dal referendum bolognese per le scuole pubbliche continuano i finanziamenti alle private
- La clericalata della settimana, 21: il Comune di Imola fa benedire dal prete i nuovi uffici del Giudice di pace
- Solidarietà, non carità
- La clericalata della settimana, 20: la premier Giorgia Meloni con il papa agli Stati Generali della Natalità