L’Uaar è stata fondata per reagire agli accordi con la chiesa cattolica del 1984. Da allora, le iniziative messe in campo per superarli sono state veramente tante. Ne parla Adele Orioli nel n. 3/2020 della rivista Nessun Dogma. Per leggere tutti i numeri della rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Se è pacifico che con concordato si intende un accordo bilaterale fra stato e chiesa cattolica, uno strumento negoziale che disciplina le materie di interesse comune (le cosiddette res… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Febbraio 18, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 16: l’Ospedale di Varese “ospita” una reliquia di papa Giovanni Paolo II
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione