È un dato di fatto che non esiste un’idea di laicità condivisa da tutti. Al punto che tanti cercano di stravolgerne il senso attaccandoci un aggettivo: il «sano» Ratzinger, per esempio. I risultati non sono sinora stati eclatanti. Negli ultimi tempi, però, un’interpretazione innovativa della laicità si sta velocemente diffondendo. Persino nel paese che, la parola ‘laicità’, l’ha addirittura inventata. È quanto emerge da un sondaggio commissionato dalla Lega internazionale contro il razzismo e l’antisemitismo e dalla rivista Droit de… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: sabato, Marzo 6, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- 8×1000, un altro miliardo alla Chiesa
- La clericalata della settimana, 28: il ministro Urso discute con i vescovi dell’ex Ilva
- Conclave: quando il trono di Pietro diventa una puntata di House of Cards (con più incenso)
- La clericalata della settimana, 27: la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in udienza in Vaticano
- L’apostasia silenziosa dell’Italia clericale
- Fuga dalla religione – e dal clericalismo – sul n. 3/2025 della rivista Nessun Dogma