Da (soli) cinquanta anni in Italia è legale la contraccezione. Ormai è consentito non solo utilizzarla, ma anche fare informazione sul tema. Almeno in teoria, perché c’è ancora tanta strada da fare. E resistenze culturali, soprattutto retaggio del moralismo religioso, da superare. Proprio il 10 marzo del 1971 la Corte costituzionale, con la storica sentenza n. 49, ha abrogato l’articolo 533 del Codice penale che puniva con l’arresto fino a un anno o con una multa “chiunque pubblicamente incita a… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: mercoledì, Marzo 10, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 32: per Giorgia Meloni (FdI) “Dio, Patria e famiglia” è un “manifesto d’amore”
- Dungeons & Damanhur: quanto è profonda la “città-stato” new age?
- Esce il n. 4/2022 della rivista Nessun Dogma: tra ora di religione, laicità in Africa e aborto a rischio negli Usa
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 31: la Procura di Crotone contro un prete che “offende” la religione cattolica
- La fede nell’istruzione