Il Festival di Sanremo è finito sotto anatema per “blasfemia”. Bazzecole rispetto alla divergenza espressa dal segretario Uaar Roberto Grendene sul segno della croce con cui Amadeus ha iniziato la kermesse sulla tv pubblica. E dire che qualcuno aveva parlato pure di “fiocco di neve”, alludendo al vezzo di certi progressisti di sentirsi feriti per questioni di poco conto. Peccato che a rubare presto la scena è stata l’ondata di reazioni isteriche di politici, media ed esponenti religiosi (cristiani) contro… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: sabato, Marzo 13, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 32: per Giorgia Meloni (FdI) “Dio, Patria e famiglia” è un “manifesto d’amore”
- Dungeons & Damanhur: quanto è profonda la “città-stato” new age?
- Esce il n. 4/2022 della rivista Nessun Dogma: tra ora di religione, laicità in Africa e aborto a rischio negli Usa
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 31: la Procura di Crotone contro un prete che “offende” la religione cattolica
- La fede nell’istruzione