The Good Place, serie televisiva fantasy statunitense, mostra in modo divertente come essere buoni – senza dio. Ne parla Massimo Redaelli sul n. 6/2020 della rivista Nessun Dogma. Per leggere tutti i numeri della rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Le sit-com sono uno dei format dominanti della televisione statunitense e quindi, per estensione, del mondo, e nonostante ne siano state prodotte un’infinità dagli anni ‘50 a oggi, la stragrande maggioranza esibisce caratteristiche altamente uniformi, dalla durata (22 minuti… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Aprile 6, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Meloni e i suoi fratelli (europei)
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale