The Good Place, serie televisiva fantasy statunitense, mostra in modo divertente come essere buoni – senza dio. Ne parla Massimo Redaelli sul n. 6/2020 della rivista Nessun Dogma. Per leggere tutti i numeri della rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Le sit-com sono uno dei format dominanti della televisione statunitense e quindi, per estensione, del mondo, e nonostante ne siano state prodotte un’infinità dagli anni ‘50 a oggi, la stragrande maggioranza esibisce caratteristiche altamente uniformi, dalla durata (22 minuti… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Aprile 6, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La passione del ministro Valditara per la scuola paritaria
- La clericalata della settimana, 49: la Regione Lazio premia i presepi a scuola
- Il dissoluto devoto
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 48: l’Arma dei Carabinieri festeggia la Virgo Fidelis
- Come ha fatto il reggiseno a diventare un simbolo politico?