Nella scuola pubblica non di rado capita che interventi propagandistici vengano spacciati agli studenti per veri e propri progetti didattici. Alle preoccupazioni che accompagnano le visite pastorali o altre simili iniziative apertamente clericali si somma in questi casi la dissimulazione insidiosa. Un esempio recentissimo ce lo offre il “percorso” dal titolo “Una ragionevole speranza – Fatti e dati per guardare ad un futuro da protagonisti”, “rivolto ai maturandi di tutte le scuole superiori”. L’immagine sul volantino di un ragazzo che… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Aprile 16, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione
- XIV Congresso nazionale Uaar
- La clericalata della settimana, 14: la Camera promuove il Cantico delle Creature di san Francesco nelle scuole
- Contro il destino
- Buone novelle laiche