Nella scuola pubblica non di rado capita che interventi propagandistici vengano spacciati agli studenti per veri e propri progetti didattici. Alle preoccupazioni che accompagnano le visite pastorali o altre simili iniziative apertamente clericali si somma in questi casi la dissimulazione insidiosa. Un esempio recentissimo ce lo offre il “percorso” dal titolo “Una ragionevole speranza – Fatti e dati per guardare ad un futuro da protagonisti”, “rivolto ai maturandi di tutte le scuole superiori”. L’immagine sul volantino di un ragazzo che… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Aprile 16, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza
- La clericalata della settimana, 37: il presidente del Consiglio comunale di Trieste appende il crocifisso per “laicità”
- Il Vaticano non è in bolletta
- Mostra del Cinema di Venezia: il Premio Brian 2023 a “Tatami” di Guy Nattiv e Zar Amir Ebrahimi