Nel nostro pianeta la crescita demografica sta diventando un problema per la sostenibilità. In tutto questo giocano un ruolo importante le religioni, che spingono per il natalismo. E proprio il declino delle religioni potrebbe contribuire a invertire la rotta. Per esaminare la complessa questione offre spunti utili un’intervista del quotidiano Il Foglio al professor Philip Jenkins, esperto di demografia religiosa e figura di riferimento in ambienti cristiani conservatori. Anche se paradossalmente lo fa da una prospettiva religiosa e di certo… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Aprile 23, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 48: l’Arma dei Carabinieri festeggia la Virgo Fidelis
- Come ha fatto il reggiseno a diventare un simbolo politico?
- Educazione alle relazioni in salsa cattolico-conservatrice? No, grazie. L’Uaar boccia il progetto Valditara.
- La clericalata della settimana, 47: l’Ordine dei medici di Roma firma il protocollo con l’ente religioso
- La pietas sbrisolona. Che differenza c’è fra reliquie e vilipendio di cadavere?
- “Tutela dei minori tra diritto e religione”: il convegno dell’Uaar all’Università di Firenze