«Che sarà mai, dire – o lasciare che dicano – che sono cattolico? Anche se sono ateo, anche se il mio concetto di famiglia, di libertà, di laicità è agli antipodi di quello ecclesiastico, dichiarandomi cattolico, magari “non praticante”, mi evito un sacco di potenziali rogne. Cosa ci guadagnerei, invece, a definirmi non cattolico?» La pensavano in questo modo, dieci anni fa, tanti polacchi e tante polacche. Dai risultati del censimento emerse così che il 96% della popolazione del loro… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: sabato, Maggio 8, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 7: le massime istituzioni celebrano l’anniversario dei Patti Lateranensi
- Anime per le anime
- Ma quanta concordia partitica c’è sul Concordato!
- Paradisi artificiali (e clericali) sul n. 1/2025 della rivista Nessun Dogma
- La clericalata della settimana, 6: il ministro degli Esteri Antonio Tajani al summit vaticano sui diritti dei bambini
- Non c’è peggior sordo di chi non vuole legiferare