Da decenni il mondo occidentale vede una profonda secolarizzazione, con una quota crescente di persone che si dichiarano non credenti e un calo generalizzato della pratica religiosa. Sebbene sia di moda mettere in discussione il paradigma della secolarizzazione, il fenomeno si afferma in maniera multiforme. Non si può ignorare, al di là della quota minoritaria dei fedeli di religioni diverse dal cristianesimo – in particolare, a preoccupare certuni è l’islam – che i non affiliati si vanno affermando come realtà… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Maggio 13, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Lo Snadir contro l’Uaar, ogni anno una trita polemica
- La clericalata della settimana, 13: la sindaca di Prato regala 1.500 stole ai missionari
- Nomina contra deum. Un docufilm sulla bestemmia.
- Non si ferma la fuga dall’ora di religione cattolica
- La clericalata della settimana, 12: il presidente della Repubblica fa gli auguri al papa per la ricorrenza del pontificato
- Francesco, il rivoluzionario che non lo era