Da decenni il mondo occidentale vede una profonda secolarizzazione, con una quota crescente di persone che si dichiarano non credenti e un calo generalizzato della pratica religiosa. Sebbene sia di moda mettere in discussione il paradigma della secolarizzazione, il fenomeno si afferma in maniera multiforme. Non si può ignorare, al di là della quota minoritaria dei fedeli di religioni diverse dal cristianesimo – in particolare, a preoccupare certuni è l’islam – che i non affiliati si vanno affermando come realtà… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Maggio 13, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela
- Scampanio “selvaggio”: alcune storie di cittadini che si sono rivolti allo sportello SOS Laicità
- La clericalata della settimana, 3: il commissario straordinario di Catania evacua i residenti per i botti di sant’Agata
- La religione come strumento di propaganda politica. Il caso dell’Ungheria
- La clericalata della settimana, 2: laicità “a mezz’asta” per il papa emerito