L’influenza del confessionalismo italiano esce dai confini nazionali per espandersi, con l’emergenza coronavirus, anche in ambito ONU. L’Italia ha infatti presentato una risoluzione all’Assemblea mondiale della sanità (AMS), che dirige l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), per garantire un seggio permanente al Vaticano. L’iniziativa è appoggiata da alcuni paesi europei conservatori, come Ungheria e Polonia. E l’intento desta numerose perplessità tra osservatori ed esperti, viste le notorie posizioni retrive del Vaticano sui diritti sessuali e riproduttivi e sulle questioni lgbt. Tanto… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Maggio 21, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Lo Snadir contro l’Uaar, ogni anno una trita polemica
- La clericalata della settimana, 13: la sindaca di Prato regala 1.500 stole ai missionari
- Nomina contra deum. Un docufilm sulla bestemmia.
- Non si ferma la fuga dall’ora di religione cattolica
- La clericalata della settimana, 12: il presidente della Repubblica fa gli auguri al papa per la ricorrenza del pontificato
- Francesco, il rivoluzionario che non lo era