Boualem Sansal è una delle (poche) voci schiettamente laiche e tra le più combattive nei confronti del fondamentalismo islamico attive in Algeria. A cavallo tra sensibilità francese e araba, ha vissuto la dolorosa guerra civile che ha sconvolto il paese arabo negli anni novanta. E, nonostante il montante confessionalismo islamico e l’aggressività dei gruppi integralisti, continua a farsi sentire. Il giornale Liberté Algerie lo ha intervistato sui temi caldi a lui cari, che affronta anche nell’ultimo romanzo Abraham ou La… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Maggio 27, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela
- Scampanio “selvaggio”: alcune storie di cittadini che si sono rivolti allo sportello SOS Laicità
- La clericalata della settimana, 3: il commissario straordinario di Catania evacua i residenti per i botti di sant’Agata
- La religione come strumento di propaganda politica. Il caso dell’Ungheria
- La clericalata della settimana, 2: laicità “a mezz’asta” per il papa emerito