Boualem Sansal è una delle (poche) voci schiettamente laiche e tra le più combattive nei confronti del fondamentalismo islamico attive in Algeria. A cavallo tra sensibilità francese e araba, ha vissuto la dolorosa guerra civile che ha sconvolto il paese arabo negli anni novanta. E, nonostante il montante confessionalismo islamico e l’aggressività dei gruppi integralisti, continua a farsi sentire. Il giornale Liberté Algerie lo ha intervistato sui temi caldi a lui cari, che affronta anche nell’ultimo romanzo Abraham ou La… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Maggio 27, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 32: per Giorgia Meloni (FdI) “Dio, Patria e famiglia” è un “manifesto d’amore”
- Dungeons & Damanhur: quanto è profonda la “città-stato” new age?
- Esce il n. 4/2022 della rivista Nessun Dogma: tra ora di religione, laicità in Africa e aborto a rischio negli Usa
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 31: la Procura di Crotone contro un prete che “offende” la religione cattolica
- La fede nell’istruzione