Cosa insegnare a scuola, quale alternativa all’ora di religione? Le soluzioni possono essere tante. Una, in particolare, può però consentire agli studenti di abituarsi a pensare con la propria testa, ne parla Rosanna Lavagna sul n. 1/2021 della rivista Nessun Dogma. Per leggere tutti i numeri della rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Durante il fascismo, nel 1923, in seguito alla riforma di Giovanni Gentile, l’ora settimanale di religione fu inserita nelle scuole elementari, mentre negli altri ordini, tranne… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Giugno 6, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza