Da anni, con la decantata “rivoluzione” di papa Bergoglio, la narrazione mediatica vedrebbe la Chiesa prendere di petto gli scandali endemici che coinvolgono i sacerdoti. Ogni tanto trapela qualche nome eccellente epurato da Francesco, roboanti riforme che sconvolgerebbero il Vaticano. Ma la realtà è più prosaica: la presunta “rivoluzione” bergogliana sembra un fuoco di paglia, come ha ben spiegato sulle pagine di Nessun Dogma il sociologo Marco Marzano, e le posizioni “progressiste” del papa ben più sfumate e ancorate alla… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Giugno 11, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 48: l’Arma dei Carabinieri festeggia la Virgo Fidelis
- Come ha fatto il reggiseno a diventare un simbolo politico?
- Educazione alle relazioni in salsa cattolico-conservatrice? No, grazie. L’Uaar boccia il progetto Valditara.
- La clericalata della settimana, 47: l’Ordine dei medici di Roma firma il protocollo con l’ente religioso
- La pietas sbrisolona. Che differenza c’è fra reliquie e vilipendio di cadavere?
- “Tutela dei minori tra diritto e religione”: il convegno dell’Uaar all’Università di Firenze