Dounia Ettaib ha provato sulla propria pelle cosa vuol dire essere prima aggredita da qualcuno della propria comunità, poi abbandonata dalle istituzioni. L’integrazione, ci racconta, purtroppo non interessa alla politica, sia essa di destra o di sinistra. E ancora meno interessano le donne, perché «si dà per scontato che la donna che arriva in Italia per un ricongiungimento familiare poi starà a casa ad accudire i figli»: ma è proprio in questo modo che le donne diventano «invisibili, segregate e… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Giugno 17, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Riparte il premio di laurea Uaar. Siamo alla sedicesima edizione!
- La clericalata della settimana, 21: le autorità di Venezia alla messa per “incoronare” la Madonna
- Il papa e il presidente: un Quirinale per due
- Diritti LGBT+: la strada per l’uguaglianza passa dalla laicità
- La clericalata della settimana, 20: il presidente Mattarella invia messaggio familista agli Stati generali della natalità
- I problemi del mondo universitario