Ikram Nazih ha ventitré anni, è nata in Italia da genitori marocchini, ha vissuto quasi soltanto nel nostro paese, ne ha acquisito la cittadinanza e ha cominciato a frequentare l’università di Marsiglia. Due anni fa ha pubblicato su Facebook una vignetta che trasformava un versetto del Corano in un versetto che parlava di whisky. Dopo essere stata insultata da alcuni fedeli zelanti ha immediatamente cancellato il post, e tutto sembrava essere finito lì. Sembrava. Mai dire mai, con gli islamisti…. Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Luglio 29, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- I libri di Alternativa sono un diritto
- La clericalata della settimana, 23: Matteo Renzi appoggia il cardinale Zuppi sull’8×1000
- Cinque anni di banca dati ministeriale “Dat” alla mano
- Buone novelle laiche
- Le ingerenze di Zuppi sull’8×1000
- La clericalata della settimana, 22: il governo Meloni non aderisce alla lettera Ue per la difesa dei diritti lgbt in Ungheria