Per la prima volta le scelte esplicite per la Chiesa cattolica scendono sotto il 30%, passando dal 31,80 (che era già il minimo storico registrato) al 29,03%. Nel 2020 (anno cui si riferiscono i dati – provvisori – appena diffusi dal Mef) i contribuenti che hanno firmato per la Chiesa sono passati da 13.156.156 a 12.056.389. Aumentano contestualmente di un milione le firme in favore dello Stato. «Probabilmente in questo “travaso” dalla Chiesa allo Stato (che è passato dal 6,83%… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Agosto 5, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 23: il presidente Mattarella in Vaticano per ricevere il Premio San Paolo VI
- Lo sport è una fucina di pseudoscienza?
- Buona Festa della Repubblica
- Otto per mille allo Stato, la pubblicità che non vedremo
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane