Dureranno due anni i lavori della prossima assemblea del Sinodo dei vescovi. Nel documento preparatorio spiccano dichiarazioni autoaccusatorie riguardo a crimini inenarrabili. La cui narrazione – obtorto collo? – non può più essere omessa. Agli occhi di qualsiasi persona con senso di giustizia e una minima visione laica del mondo spicca decisamente di più la mancanza di ovvie e credibili contromisure affinché tali crimini cessino. Leggiamo queste dichiarazioni: «[…] la Chiesa stessa deve affrontare la mancanza di fede e la… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: mercoledì, Settembre 8, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Esce il n. 1/2023 della rivista Nessun Dogma: tra ambientalismo umanista e impegno laico
- Roma Tre, l’anno accademico lo inaugura il presidente della Cei
- La clericalata della settimana, 6: Monza stanzia 220 mila euro per gli edifici di culto
- La scienza (e la pseudoscienza) dell’invecchiamento
- EREnews intervista il segretario Uaar Roberto Grendene
- Buone novelle laiche