Il 26 settembre i cittadini svizzeri dovranno esprimersi su due quesiti referendari: l’iniziativa popolare “sgravare i salari, tassare equamente il capitale” e confermare la modifica del codice civile svizzero “Matrimonio per tutti”. Come facilmente intuibile dal nome, la legge chiamata “Matrimonio per tutti” allargherebbe il diritto al matrimonio anche alle coppie omosessuali, che al momento hanno solo il diritto di unioni domestiche registrate. Se il 26 settembre vincerà il Sì, la Svizzera lascerà l’Italia nella ragguardevole posizione di anello di… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Settembre 21, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 40: la Questura di Ragusa organizza una messa per san Michele
- Appello di Paolo Flores d’Arcais per MicroMega
- Shabana Rehman, una vita per la libertà di espressione
- Un giubileo sempre più caro
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste