Da giorni (giustamente) non si fa che parlare del premio Nobel per la Fisica a Giorgio Parisi e sui giornali si susseguono ritratti, interviste e ricostruzioni della sua carriera: dagli studi con Nicola Cabibbo, considerato uno dei più importanti fisici del Novecento, all’aneddoto di quando, a 25 anni, si fece scappare da sotto il naso il prestigioso premio dell’Accademia svedese… Curiosamente (o forse no) a ricordare un altro momento della vita dello scienziato ci hanno pensato solo alcuni giornali di… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Ottobre 8, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza