Marketing religioso tra influencer, culto dell’immagine e rapporto con il mondo dello spettacolo: quella di Scientology è una storia lunga settant’anni. Ne parla Micaela Grosso sul n. 2/2021 della rivista Nessun Dogma. Per leggere tutti i numeri della rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. All’età di sei anni ebbi un brutto episodio di otite che mi procurò dolori acuti per qualche tempo. Proprio in quel periodo a casa mia venne a cena una collega di mio padre…. Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Ottobre 17, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Una biologa spiega perché le “leggi sul battito cardiaco” sono insensate
- Oltre la monogamia
- La clericalata della settimana, 32: per Giorgia Meloni (FdI) “Dio, Patria e famiglia” è un “manifesto d’amore”
- Dungeons & Damanhur: quanto è profonda la “città-stato” new age?
- Esce il n. 4/2022 della rivista Nessun Dogma: tra ora di religione, laicità in Africa e aborto a rischio negli Usa
- Buone novelle laiche