Un anno fa, con la sentenza n. 10273, il Tar stabiliva che gli alunni che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica (IRC) hanno il diritto di svolgere attività alternative dall’inizio dell’anno scolastico. Di conseguenza le scuole devono acquisire tempestivamente le preferenze dell’utenza tra le opzioni disponibili. Nonostante il ministero abbia poi sciaguratamente fissato i termini il più tardi possibile, si poteva sperare in qualche miglioramento. Ma è davvero cambiato qualcosa? A giudicare dalle notizie pervenute al Circolo Uaar di… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Ottobre 22, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 5: il Ministero dell’Istruzione promuove il seminario “musicale” della Cei
- Stranger Things e il “satanic panic”
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela
- Scampanio “selvaggio”: alcune storie di cittadini che si sono rivolti allo sportello SOS Laicità
- La clericalata della settimana, 3: il commissario straordinario di Catania evacua i residenti per i botti di sant’Agata