Le religioni monoteiste pretendono un abbigliamento adeguato alla loro dottrina. E ad andarci di mezzo sono quasi sempre state soltanto le donne. Ancora oggi. Ne parla Adele Orioli sul n. 6/2020 della rivista Nessun Dogma. Per leggere tutti i numeri della rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Pochi aspetti dell’utilizzo della religione come forma di controllo politico e sociale sono evidenti quanto l’obbligo di un determinato abbigliamento. Se da un lato particolari vestiti possono venire utilizzati come… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Ottobre 24, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 10: il Comune di Vercelli organizza l’evento con il prete “tiktoker” per le scuole
- Quanto è in rosso il Vaticano
- Otto per mille allo Stato ma incassa la Chiesa
- Nuovo record per l’8×1000 statale per calamità naturali (con qualche nota stonata)
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 9: Palazzo Chigi favorisce «la condivisione della Parola di Dio» negli uffici