Le religioni monoteiste pretendono un abbigliamento adeguato alla loro dottrina. E ad andarci di mezzo sono quasi sempre state soltanto le donne. Ancora oggi. Ne parla Adele Orioli sul n. 6/2020 della rivista Nessun Dogma. Per leggere tutti i numeri della rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Pochi aspetti dell’utilizzo della religione come forma di controllo politico e sociale sono evidenti quanto l’obbligo di un determinato abbigliamento. Se da un lato particolari vestiti possono venire utilizzati come… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Ottobre 24, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Una biologa spiega perché le “leggi sul battito cardiaco” sono insensate
- Oltre la monogamia
- La clericalata della settimana, 32: per Giorgia Meloni (FdI) “Dio, Patria e famiglia” è un “manifesto d’amore”
- Dungeons & Damanhur: quanto è profonda la “città-stato” new age?
- Esce il n. 4/2022 della rivista Nessun Dogma: tra ora di religione, laicità in Africa e aborto a rischio negli Usa
- Buone novelle laiche