Oggi esistono religioni che non negano la propria falsità e proprio per questo si diffondono. Ne parla Raffaele Carcano sul numero 5/2021 della rivista Nessun Dogma. Per leggere tutti i numeri della rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Nel primo canto dell’Inferno Dante, dopo essersi imbattuto in tre fiere, incontra finalmente un uomo, o quello che sarebbe diventato post mortem. È Virgilio, che gli si presenta così: «vissi a Roma sotto ‘l buono Augusto / nel tempo… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Novembre 19, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 48: l’Arma dei Carabinieri festeggia la Virgo Fidelis
- Come ha fatto il reggiseno a diventare un simbolo politico?
- Educazione alle relazioni in salsa cattolico-conservatrice? No, grazie. L’Uaar boccia il progetto Valditara.
- La clericalata della settimana, 47: l’Ordine dei medici di Roma firma il protocollo con l’ente religioso
- La pietas sbrisolona. Che differenza c’è fra reliquie e vilipendio di cadavere?