La libertà di parola in senso assoluto e illimitato non esiste, se non come ideale. Nella vita reale è infatti soggetta a doveri e responsabilità. E si presta a molte controversie: basti pensare alla piaga delle fake news, alle guerre ideologiche o alle leggi contro la blasfemia. Come e dove porre dei limiti? Il filosofo Massimo Pigliucci si (e ci) interroga, con gli strumenti dell’etica laica, in questo contributo pubblicato sul numero 5/2021 della rivista Nessun Dogma. Per leggere tutti… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Novembre 26, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale
- Figli di un kami minore