Chi si chiude in sé stesso fino ad arrivare all’isolamento completo dal resto del mondo (dal giapponese, hikikomori) spesso trova nel fanatismo ideologico e religioso l’illusione di una via d’uscita. Ne parla Simone Morganti sul numero 6/2021 della rivista Nessun Dogma. Per leggere tutti i numeri della rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Gli antichi romani definivano religio la venerazione cieca, acritica e dai contorni ossessivi nei confronti di persone o cose. L’etimologia della parola non potrebbe… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Dicembre 19, 2021
Lingue disponibili
Articoli recenti
- L’Italia si ferma, il Giubileo continua a correre
- La clericalata della settimana, 16: l’Ospedale di Varese “ospita” una reliquia di papa Giovanni Paolo II
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua