Il Rapporto sulla libertà di pensiero di Humanists international, giunto alla decima edizione, è uno strumento che dal 2012 permette di valutare tutti i Paesi del mondo in base al trattamento che riservano alle persone non religiose e ai diritti che vengono loro negati. Il quadro che emerge, come è evidenziato nell’articolo a pagina 16, è tragico. In 144 Paesi gli umanisti, intesi come atei, agnostici e in generale persone non religiose, vengono discriminati. Sono costretti a subire la religione… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: mercoledì, Gennaio 12, 2022
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione
- XIV Congresso nazionale Uaar