Gli ultimi tre decenni hanno visto cambiamenti epocali nella società e nella politica. Abbiamo chiesto a Nicola Colaianni, magistrato della Suprema Corte di Cassazione, quale impatto hanno avuto sulla laicità italiana. Dal numero 1/2020 della rivista Nessun Dogma. Nessun Dogma. Per leggere tutti i numeri della rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Nicola Colaianni è magistrato della Suprema Corte di Cassazione, è stato deputato per il PDS nella XI legislatura e professore ordinario di diritto ecclesiastico all’Università… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Gennaio 23, 2022
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 21: le autorità di Venezia alla messa per “incoronare” la Madonna
- Il papa e il presidente: un Quirinale per due
- Diritti LGBT+: la strada per l’uguaglianza passa dalla laicità
- La clericalata della settimana, 20: il presidente Mattarella invia messaggio familista agli Stati generali della natalità
- I problemi del mondo universitario
- Venezia 12-13 maggio: due incontri internazionali su non credenza e non credenti