Sotto la voce “diritti sessuali e riproduttivi” non ricade solo l’accesso all’interruzione volontaria di gravidanza, alla contraccezione, alla pillola del giorno dopo o alla Ru486: essa racchiude almeno un altro tema, quello della fertilità e dell’accesso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita. Ne parla Ingrid Colanicchia sul n. 6/2021 della rivista Nessun Dogma. Per leggere tutti i numeri della rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Per chi si occupa di diritti delle donne, parlare di diritti sessuali… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Marzo 27, 2022
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale
- Figli di un kami minore