Esattamente un anno fa l’Uaar lanciò la rinnovata versione del sito web sbattezzati.it, che dà la possibilità di manifestare, nel pieno rispetto della riservatezza in relazione a un dato sensibile come quello delle convinzioni in materia religiosa, l’avvenuta apostasia. Sono oltre 1800 le persone che, in questi dodici mesi, hanno caricato nel sito il documento comprovante lo “sbattezzo“, ossia la lettera che il parroco o la curia vescovile invia a conferma dell’avvenuta annotazione della volontà del cittadino (o della cittadina)… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Maggio 5, 2022
Lingue disponibili
Articoli recenti
- L’attacco al diritto di abortire
- La clericalata della settimana, 3: il ministro dell’Istruzione vuole lo studio della Bibbia anche fuori dall’IRC
- Preti in galera. La laicità all’italiana dietro le sbarre
- La clericalata della settimana, 2: la Marina militare trasforma la nave Amerigo Vespucci in una chiesa
- Le mani sulla città
- La clericalata della settimana, 1: la Regione Sicilia stanzia 5 milioni di euro a favore della Chiesa cattolica