Esattamente un anno fa l’Uaar lanciò la rinnovata versione del sito web sbattezzati.it, che dà la possibilità di manifestare, nel pieno rispetto della riservatezza in relazione a un dato sensibile come quello delle convinzioni in materia religiosa, l’avvenuta apostasia. Sono oltre 1800 le persone che, in questi dodici mesi, hanno caricato nel sito il documento comprovante lo “sbattezzo“, ossia la lettera che il parroco o la curia vescovile invia a conferma dell’avvenuta annotazione della volontà del cittadino (o della cittadina)… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Maggio 5, 2022
Lingue disponibili
Articoli recenti
- 8×1000, un altro miliardo alla Chiesa
- La clericalata della settimana, 28: il ministro Urso discute con i vescovi dell’ex Ilva
- Conclave: quando il trono di Pietro diventa una puntata di House of Cards (con più incenso)
- La clericalata della settimana, 27: la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in udienza in Vaticano
- L’apostasia silenziosa dell’Italia clericale
- Fuga dalla religione – e dal clericalismo – sul n. 3/2025 della rivista Nessun Dogma