Esattamente un anno fa l’Uaar lanciò la rinnovata versione del sito web sbattezzati.it, che dà la possibilità di manifestare, nel pieno rispetto della riservatezza in relazione a un dato sensibile come quello delle convinzioni in materia religiosa, l’avvenuta apostasia. Sono oltre 1800 le persone che, in questi dodici mesi, hanno caricato nel sito il documento comprovante lo “sbattezzo“, ossia la lettera che il parroco o la curia vescovile invia a conferma dell’avvenuta annotazione della volontà del cittadino (o della cittadina)… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Maggio 5, 2022
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 21: le autorità di Venezia alla messa per “incoronare” la Madonna
- Il papa e il presidente: un Quirinale per due
- Diritti LGBT+: la strada per l’uguaglianza passa dalla laicità
- La clericalata della settimana, 20: il presidente Mattarella invia messaggio familista agli Stati generali della natalità
- I problemi del mondo universitario
- Venezia 12-13 maggio: due incontri internazionali su non credenza e non credenti