Il 17 giugno di più di 30 anni fa, l’OMS ha definito l’omosessualità come una variante naturale del comportamento umano. Fino a quel momento era considerata una malattia. Dal 2004 la data del 17 giugno è la Giornata Internazionale Contro l’Omofobia, che negli anni ha esteso la sua denominazione in Giornata Internazionale Contro l’Omobitransfobia (con l’acronimo inglese IDAHOBIT), in occasione della quale i movimenti LGBT+ di tutto il mondo celebrano la ricorrenza con iniziative, eventi e manifestazioni volti a chiedere… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Maggio 20, 2022
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela
- Scampanio “selvaggio”: alcune storie di cittadini che si sono rivolti allo sportello SOS Laicità
- La clericalata della settimana, 3: il commissario straordinario di Catania evacua i residenti per i botti di sant’Agata
- La religione come strumento di propaganda politica. Il caso dell’Ungheria
- La clericalata della settimana, 2: laicità “a mezz’asta” per il papa emerito