Anche nella scienza sapere come pensare è più importante del nozionismo: il metodo critico insegnato a scuola e all’università può aiutarci a distinguere la scienza da pseudoscienza, fake news e pregiudizi. Pubblichiamo in proposito l’articolo della professoressa di biologia al Massasoit Community College, Melanie Trecek-King pubblicato sul numero 3/22 di Nessun Dogma. Per leggere tutti i numeri della rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Ho davanti a me quel momento come se fosse una fotografia: stavo insegnando… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Luglio 10, 2022
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Mortara e non solo, approfondimenti e questioni aperte
- La passione del ministro Valditara per la scuola paritaria
- La clericalata della settimana, 49: la Regione Lazio premia i presepi a scuola
- Il dissoluto devoto
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 48: l’Arma dei Carabinieri festeggia la Virgo Fidelis