L’insegnamento della religione cattolica a scuola è sempre più inattuale, nonostante venga difeso da solerti apologeti. Loris Tissino ha intervistato Riccardo Giannitrapani, docente di matematica in un liceo udinese e molto seguito sui social, per avere un punto di vista interno al mondo scolastico sull’annosa questione dell’ora di religione. Ne è nata una discussione stimolante, che pubblichiamo sul numero 4/2022 del nostro bimestrale Nessun Dogma. Per leggere tutti i numeri della rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale…. Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Agosto 21, 2022
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 48: l’Arma dei Carabinieri festeggia la Virgo Fidelis
- Come ha fatto il reggiseno a diventare un simbolo politico?
- Educazione alle relazioni in salsa cattolico-conservatrice? No, grazie. L’Uaar boccia il progetto Valditara.
- La clericalata della settimana, 47: l’Ordine dei medici di Roma firma il protocollo con l’ente religioso
- La pietas sbrisolona. Che differenza c’è fra reliquie e vilipendio di cadavere?
- “Tutela dei minori tra diritto e religione”: il convegno dell’Uaar all’Università di Firenze