La credenza che le persone vengano possedute dal demonio e che sia possibile liberarle con l’esorcismo è ancora molto diffusa nei paesi cattolici. L’impatto sull’immaginario collettivo è ancora forte e tanti film parlano di esorcismi. Alcuni dei più noti si ispirano alla triste storia di Anneliese Michel, affetta da epilessia e depressione cui venne “diagnosticata” una possessione spiritica “multipla” e si lasciò morire di fame nel 1976, infliggendosi torture fisiche e psicologiche, ossessionata dal peccato da cui voleva purificarsi. Micaela… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Settembre 4, 2022
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Ma quanta concordia partitica c’è sul Concordato!
- Paradisi artificiali (e clericali) sul n. 1/2025 della rivista Nessun Dogma
- La clericalata della settimana, 6: il ministro degli Esteri Antonio Tajani al summit vaticano sui diritti dei bambini
- Non c’è peggior sordo di chi non vuole legiferare
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 5: la Regione Liguria sovvenziona progetti di “educazione affettiva” proposti dalle diocesi