La credenza che le persone vengano possedute dal demonio e che sia possibile liberarle con l’esorcismo è ancora molto diffusa nei paesi cattolici. L’impatto sull’immaginario collettivo è ancora forte e tanti film parlano di esorcismi. Alcuni dei più noti si ispirano alla triste storia di Anneliese Michel, affetta da epilessia e depressione cui venne “diagnosticata” una possessione spiritica “multipla” e si lasciò morire di fame nel 1976, infliggendosi torture fisiche e psicologiche, ossessionata dal peccato da cui voleva purificarsi. Micaela… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Settembre 4, 2022
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza