Ricerche sempre più avanzate ci permettono di conoscere meglio il microbioma e di sapere in che modo influenza la nostra vita. Il ricercatore Andrea Telatin ne scrive sul numero 3/21 di Nessun Dogma. Per leggere tutti i numeri della rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. Negli ultimi dieci anni, la ricerca sui microrganismi che vivono abitualmente nel nostro corpo è aumentata a dismisura (nel 2020 sono stati pubblicati oltre ventimila articoli scientifici sul tema, a fronte del… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Settembre 18, 2022
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 13: sindaco di Pennabilli impone benedizione durante orario di lezione
- Meloni e i suoi fratelli (europei)
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!