Nel 1999 l’Uaar ottenne un’importante vittoria giuridica con un provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali con il quale per la prima volta la giurisprudenza italiana ha stabilito una procedura per l’ottenimento di un elementare diritto civile, quello di non essere più considerati “figli della chiesa”. Per ottenere questo risultato si è dovuto comunque ricorrere a un’iniziativa giuridica da parte di un privato cittadino, socio dell’Uaar, che ha portato a un risultato che va considerato comunque non del… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Ottobre 13, 2022
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane
- Panico morale e “think of the children argument”: parliamone
- Dalla parte degli alunni di Lorenzo Milani
- A dieci anni dal referendum bolognese per le scuole pubbliche continuano i finanziamenti alle private
- La clericalata della settimana, 21: il Comune di Imola fa benedire dal prete i nuovi uffici del Giudice di pace
- Solidarietà, non carità